NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Affidamento dei “Servizi integrati di progettazione, esecuzione indagini e, in via opzionale, di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione” inerenti ai lavori di Collegamento esterno tra i serbatoi cittadini Montesanto - Tremonti – Torre Faro del Comune di Messina” -ATI Messina (ME).
Soggetto aggiudicatore: | Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000 |
Oggetto: | Affidamento dei “Servizi integrati di progettazione, esecuzione indagini e, in via opzionale, di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione” inerenti ai lavori di Collegamento esterno tra i serbatoi cittadini Montesanto - Tremonti – Torre Faro del Comune di Messina” -ATI Messina (ME). |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 608.218,29 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 608.218,29 € |
CIG: | 9575435AED |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | Centrale unica di Committenza |
Aggiudicatario : | RTP Omniservice Capogruppo - Capofila: Omniservice Engineering s.r.l. |
Data di aggiudicazione: | 18 settembre 2023 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 377.095,34 € |
Data pubblicazione: | 30 dicembre 2022 9:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 25 gennaio 2023 12:00:00 |
Data scadenza: | 01 febbraio 2023 15:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
18 settembre 2023 11:36:39 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
09 maggio 2023 8:51:26 | Determina di costituzione seggio di gara |
![]() |
09 maggio 2023 8:51:42 | Determina di costituzione seggio di gara |
![]() |
09 maggio 2023 8:52:12 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
09 maggio 2023 9:52:44 | Verbali |
Elenco chiarimenti
-
Affidamento dei “Servizi integrati di progettazione, esecuzione indagini e, in via opzionale, di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione” inerenti ai lavori di Collegamento esterno tra i serbatoi cittadini Montesanto - Tremonti – Torre Faro del Comune di Messina” -ATI Messina (ME).
Chiarimento n. 1
Domanda:In relazione alla offerta tecnica, si chiede se i servizi da descrivere in relazione al sub criterio A1 siano gli stessi richiesti per il sub criterio A2 (ed in particolare, espletati nell’ultimo decennio) oppure se possano essere altri, anche esterni all’ultimo decennio.
-
Risposta:
Si, i servizi ai fini della valutazione di cui al punto A1 e A2 sono gli stessi, e possono essere anche oltre il decennio.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Buongiorno, all'art. 30 del Disciplinare di gara si chiede di indicare la terna di subappaltatori e presentare per ciascuno la documentazione DGUE, PASSOE e dichiarazione integrativa. Si chiede di confermare che si tratta di un refuso.
-
Risposta:
Si, sulla base delle modifiche all'art. 106 e degli ultimi orientamenti giurisprudenziali l’indicazione del subappaltatore non è obbligatoria alla presentazione dell’offerta, neanche nei casi in cui, ai fini dell’esecuzione delle lavorazioni relative a categorie scorporabili a qualificazione obbligatoria, risulti indispensabile il loro subappalto a un’impresa provvista delle relative qualificazioni (c.d. “subappalto necessario”).
-
Chiarimento n. 3
Domanda:In merito al criterio di valutazione A, mentre è pacifico che per il sub-criterio A.2 sia da presentare una relazione di massimo 10 facciate A4 carattere Tahoma 11, interlinea 1,5, riferita ad un numero massimo di 3 (tre) servizi espletati nell’ultimo decennio, non è chiaro cosa si debba fare esattamente nel sub-criterio A.1. In particolare si chiede di precisare se la relazione descrittiva di massimo 3 facciate A4 di cui si parla per il sub-criterio A.1 a pagina 29 del disciplinare sia riferita anch'essa al numero massimo di servizi pari a 3 sviluppati nel sub-criterio A.2 e se il numero di facciate indicato (3 facciate A4) sia da intendersi come complessivo e non per singolo servizio. Riassumendo, si chiede quindi conferma che per l'offerta tecnica A siano da produrre: - una relazione descrittiva di massimo 3 facciate A4 complessive con descrizione di massimo 3 servizi affini (ANCH'ESSI NELL'ULTIMO DECENNIO) per il sub-criterio A.1; - una relazione descrittiva di massimo 10 facciate A4 complessive con descrizione di massimo 3 servizi affini svolti nell'ultimo DECENNIO per il sub-criterio A.2.
-
Risposta:
A pagina 29 del disciplinare trova tutte le informazioni richieste e riassumendo: Per il SUB-CRITERIO A.1: viene richiesta la produzione di una relazione descrittiva, per un massimo di n. 3 facciate A4, carattere Tahoma 11, interlinea 1,5. Per SUB-CRITERIO A.2: viene chiesta la produzione di una relazione descrittiva, per un massimo di n. 10 facciate A4, carattere Tahoma 11, interlinea 1,5. Si conferma che le relazioni devono trattare un numero massimo di 3 (tre) servizi espletati e si precisa che i servizi possono riguardare TUTTA LA CARRIERA del professionista e non solo gli ultimi 10 anni.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Il disciplinare non indica specifici requisiti richiesti in ambito geologico. Si chiede quindi di sapere se in caso di aggiudicazione l'affidamento a un geologo per la redazione della Relazione indicato in sede di offerta possa essere inquadrato come affidamento di attività specialistiche a lavoratore autonomo ai sensi dell'art.105 c.3 del codice e quindi non qualificato come subappalto.
-
Risposta:
Il Geologo deve essere previsto nella gara in qualità di componente di una società di progettazione o anche come partecipante in RTP da costituirsi.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:Buongiorno, si chiede se la prestazione "verifica preventiva dell'interesse archeologico" debba essere da un archeologo componente del RTP, ovvero se lo stesso archeologo possa essere solamente indicato nell'offerta tecnica come consulente, ovvero ancora se la stessa prestazione possa essere subappaltata senza la necessità di indicare in fase di gara il soggetto che la espleterà
-
Risposta:
L'Archeologo, da indicare comunque nella partecipazione, può essere anche un consulente esterno.