Affidamento del servizio di accoglienza presso il Comune di Canicattini Bagni nell’ambito del SIPROIMI “sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati” categoria DM/DS – Prosecuzione del Progetto n. 747-PR-2. Individuazione Ente attuatore - Comune di Canicattini Bagni (SR).
Ente: | Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000 |
Oggetto: | Affidamento del servizio di accoglienza presso il Comune di Canicattini Bagni nell’ambito del SIPROIMI “sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati” categoria DM/DS – Prosecuzione del Progetto n. 747-PR-2. Individuazione Ente attuatore - Comune di Canicattini Bagni (SR). |
Tipo di fornitura: |
|
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di aggiudicazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | € 1.029.600,68 |
Importo, al netto di oneri di sicurezza da interferenze e iva, soggetto a ribasso: | € 1.029.600,68 |
CIG: | 849561641B |
CUP: | J91H19000120001 |
Stato: | In svolgimento |
Centro di costo: | Centrale unica di Committenza |
Data pubblicazione: | 04 dicembre 2020 12:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 12 dicembre 2020 12:00:00 |
Data scadenza: | 21 dicembre 2020 10:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Pubblicazioni ai sensi dell'art. 29 D.lgs. 50/2016
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
27/01/2021 10:09 | Verbali |
Risposte alle domande più frequenti (FAQs)
-
FAQ n. 1
Domanda:Buongiorno, in relazione al disciplinare di gara si pongono i seguenti quesiti: 1. Al punto 15 nei requisiti di qualificazione professionale, tutti i partecipanti devono essere iscritti alla CCIIAA anche se non cooperative sociali o APS? 2. Al punto 27, criteri di aggiudicazione, l'elemento qualitativo C1 indica che per raggiungere i 10 punti è necessario coinvolgere almeno due soggetti di terzo settore e un ente di formazione. Questo significa che gli enti coinvolti devono essere inseriti fra i soggetti in RTI che partecipano alla gara e, pertanto, devono possedere i requisiti di qualificazione professionale di cui al punto 15? Considerato che la maggior parte degli Enti di Terzo Settore (associazioni sportive, culturali, promozione sociale, volontariato), che svolgono un ruolo fondamentale nel settore oggetto della gara, non sono iscritti alla CCIIAA, è possibile il loro coinvolgimento nel progetto attraverso una lettera di intenti in cui vengono definiti e specificati ruolo e compiti di ciascuno? In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti. Sebastiano Scaglione
-
Risposta:
L'iscrizione alla CCIIA è richiesta solo per le attività soggette all'obbligo di iscrizione, mentre non è richiesta per i soggetti per i quali non sussistono i presupposti per l'iscrizione. Gli Enti eventualmente coinvolti non devono necessariamente far parte del raggruppamento. Si conferma la possibilità del loro coinvolgimento anche attraverso lettera di intenti o altro atto di impegno idoneo a definire ruoli compiti e obbligazioni delle parti